Progetto Inclusione lavorativa e sociale per giovani disabili

Progetto Inclusione lavorativa e sociale per giovani disabili

Il progetto prevedeva un budget di spesa di 18.800 € ed è stato finanziato da Fondazione Cariparma per un importo di 16.920,00 € e da fondi ANGSA per un importo di 1.880,00 €.
È iniziato a luglio 2023 ed è finito a novembre 2024.
Tre giovani adulti con diagnosi di ASD sono stati introdotti in contesti lavorativi reali per sperimentarsi in esperienze concrete del mondo produttivo con il fine di renderli autonomi.
Cameriera porge cappuccino al bar
Hanno lavorato in bar, ristorazione e segreteria.
I candidati sono stati affiancati da personale tecnico-educativo di area.
I principi educativi che hanno guidato il progetto sono stati quelli del learning by doing e dell’apprendimento senza errori per prove discrete.
Le esperienze fatte hanno messo in evidenza il potenziale dei 3 giovani, hanno consentito di migliorare le loro prestazioni e di individuare gli aspetti su cui lavorare in futuro.
Il progetto è stato attuato dalla Cooperativa EMC2.